Salta al contenuto
  • Homepage
  • Bio
  • Works
    • Album
    • Musica elettronica
    • Teatro musicale
    • Musica per immagini
    • Musica per orchestra
    • Musica corale
    • Discografia
  • Gallery
  • Multimedia
  • News & Events

Bio

Si diploma in Organo e Composizione Organistica con il m° Umberto Pineschi, Musica Corale e Direzione di Coro con il m° Francesco Martini presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna e ottiene il diploma accademico di secondo livello in Musica Elettronica con il m° Javier Torres Maldonando, m° Fabrizio Fanticini e m° Marco Ferrazza presso il Conservatorio “A.Boito” di Parma.

Gli studi classici si intersecano e si svolgono parallelamente a quelli di Musica Leggera, seguendo corsi di specializzazione sulla Musica Barocca con il m° Harald Vogel e corsi sulla Musica Contemporanea con il m° Luciano Berio, perfezionandosi sulla Musica Antica e facendo esperienza in alcuni fra i più importanti studi di registrazione dell’area bolognese negli anni ’80 e ’90, creando così una conoscenza molta ampia e varia degli stili e delle forme musicali su cui poi basera’ la sua carriera di musicista.

Nella sua formazione professionale un ruolo significativo viene svolto dal m° GianFelice Fugazza, suo insegnante nel corso sperimentale di Musica Elettronica a Bologna, grazie al quale collabora come giornalista musicale presso la rivista “Strumenti Musicali”, edita dal Gruppo Jackson.

All’inizio degli anni ‘90 frequenta presso il Centro Europeo di Toscolano il “Corso di Arrangiamento Moderno” diretto dal m° Corrado Buffa e presieduto in veste di insegnanti da Mogol, Emanuele Ruffinengo, Celso Valli e Fio Zanotti.

Grazie a questo corso di specializzazione cominciano due importanti collaborazioni professionali: la prima con il m° Fio Zanotti, con il quale partecipa alla realizzazione delle produzioni discografiche di Mia Martini, Ivana Spagna, Loredana Bertè, Orietta Berti, Anna Oxa, Francesco Baccini; con lui realizza anche gli arrangiamenti di jingles pubblicitari per Yomo e Lavazza su musiche composte dal m° Giancarlo Colonnello.

La seconda collaborazione è con il m° Corrado Buffa che in qualità di Direttore della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo lo assume nel corpo docenti per i corsi d’Arrangiamento e Composizione nel Dipartimento di Musica Moderna della scuola stessa.

Si dedica, inoltre, alla produzione artistica di musiche di scena per la Compagnia Teatrale “Edipo” e per il Teatro Salone Margherita di Roma.

Nel 2002 si specializza in Musica da Film ottenendo a Roma un Master con il maestro, già premio Oscar, Luis Bacalov. Firma le musiche di diversi cortometraggi, documentari e film.

All’inizio degli anni duemila comincia una stretta collaborazione con Mite Balduzzi, il gruppo internazionale Gen Rosso e il Centro Europeo Risorse Umane, con i quali realizza due album “Just Family” e “You are free” che racchiudono i brani colonna sonora il primo della trasmissione omonima andata in onda in mondovisione nell’aprile 2005 su RAIUNO, il secondo dell’evento internazionale “VoluntaryFest”, anch’esso in mondovisione, tenuto presso la Sport Arena di Budapest nel settembre 2006, di cui Lele Barlera è stato il direttore musicale.

Seguono produzioni di giovani artisti come Asia, Stone Lizards, Alice Torosani, Marty, Marco Ferrari, Paolo Traversa, Obiuan, Marco Alberini e Raimondo Cataldo; quest’ultimo ha raggiunto la finale di “Castrocaro Terme Festival 2017” in onda su RAIUNO e la semifinale di “The Voice Of Italy” programma trasmesso da febbraio a maggio 2018 su RAIDUE.

Nel 2009 musica e arrangia le poesie e canzoni dialettali di Ornella Fiorini e pubblica l’album “FIUMA”, e insieme partecipano alla serata finale di IDEM Identità e Musica presso il Teatro Dal Verme ed il Teatro degli Arcimboldi a Milano.

Dal 2014 è titolare delle cattedre di Tecnologie Musicali e Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Musicale “Isabella d’Este” di Mantova e tiene corsi, workshop e seminari specialistici sulla Musica per Immagine, sull’Arrangiamento e la Composizione Elettronica.

Nel 2016 cura la produzione e compone con Lorenzo Piani “Pop In Classic”, album crossover fra musica Classica e Leggera che vede la partecipazione straordinaria della soprano Desirée Rancatore.

Dopo aver approfondito gli studi sulle avanguardie musicali e sperimentato diversi generi compositivi, nel 2018 esce “Metamorfosi di un cammino” per l’etichetta Progetti e Dintorni edizioni musicali,  concept album di Musica Minimalista che definisce un nuovo importante  momento creativo nella vita del compositore; i brani di questo album sono stati inoltre utilizzati come colonna sonora di “Romeo’s Dream”, performance teatrale itinerante con la regia di Federica Restani; sempre in collaborazione con lei  il 24 maggio 2018 debutta presso il Teatro Ariston di Mantova “Fin ch’io viva”, OperaPop sulla figura di Isabella d’Este, di cui Lele Barlera compone musiche e libretto.

Nel 2019 pubblica “De Canto Novo” sempre per l’etichetta Progetti e Dintorni edizioni musicali, album di brani di Musica Elettronica nato su ispirazione di poesie tratti dall’omonima opera di GabrieleD’Annunzio.

In questi ultimi anni l’interesse e la composizione di brani di Musica Elettronica e Acusmatica lo hanno portato a partecipare a festival e rassegne internazionali a tema e ad installazioni di teatro d’avanguardia.

© 2024 Progetti e Dintorni - mail to: info@lelebarlera.com
Tema di Colorlib Powered by WordPress
  • Discografia
  • Musica elettronica
  • Musica per immagini
  • Composizioni per orchestra
  • Musica corale
  • Teatro musicale
Questo sito usa cookies Accetto Per sapere come gestirli Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!