In un progetto condiviso con Studiottantuno Contemporary Art Projects, partendo dalla definizione storica di paesaggio sonoro elaborata da Murray Schafer la concetto di spazio liminale, Gabriele Barlera compositore e performer di musica elettronica ha realizzato un’opera che racconta la città di Mantova come un percorso: un vero e proprio cammino sonoro liminale attraverso i suoi quartieri più significativi, che sottolinea le risonanze urbane in un tempo di passaggio, di soglia tra passato presente e proiezione futura, di interazione tra ambiente rurale, naturalistico ed industriale, e di relazione tra terra e acqua, morfologicamente intrinseca alla città e al suo sviluppo.
Questa inconsueta ed evocativa sinfonia elettronica prevede la sua realizzazione nell’evento concertistico di musica elettronica, in cui la dimensione immersiva dello spettatore avverrà in sincrono attraverso luci e con diffusione in quadrifonia e si terrà nel giardino di Studiottantuno il giorno 3 luglio alle ore 21,00 con la partecipazione di alcuni allievi del maestro Barlera del Liceo Musicale Isabella D’Este attivamente coinvolti nel progetto.
