Vai al corpo del testo
Lele Barlera
  • Homepage
  • Profilo
  • Album
  • Video
  • Gallery
  • Contatti
Ricerca

Album

METAMOFORFOSI DI UN CAMMINO

Concept album che tratta il senso della crescita di un Giovane Individuo di indefinita età che, attraverso diversi momenti emozionali, procede sul cammino della vita alla ricerca della propria personalità. Costante ma mai ridondante è il riferimento sempre  delicato alle figure dei Genitori, a sottolineare l’ausilio di cui il Giovane potrà beneficiare.

ATTESA
lo stato d’animo di chi aspetta qualcosa di importante, la preparazione dei Genitori alla presenza del Giovane Individuo, dubbi e certezze, perplessità e determinazione.

SGUARDO
il Giovane dorme e la Madre lo guarda con gli occhi che possono essere solo di chi ha generato la sua vita; delicatezza e profondità segnano il trascorrere del tempo.

CARILLON
un momento di tranquillità indefinita nel quale il Giovane è coricato e guarda il cielo cercando di dare un senso alle nuvole ed al loro mutare nel vento.

SPENSIERATO
il gioco, la voglia di correre attraverso il tempo, lo spazio e le emozioni; il Giovane Individuo cresce e si prepara ad affrontare la vita, affrontando anche momenti di insicurezza e solitudine.

PADRE E FIGLIO
primo momento di educazione; il Padre, con delicata decisione, rappresenta il sapere, la conoscenza e l’esperienza: trasmettere tutto questo al Giovane Individuo è lo scopo della sua esistenza.

STUDIO
la schematizzazione delle regole e la sua negazione: il Giovane Individuo cerca di liberarsi da ciò che ritiene opprimente, da ciò che risulta imposto dal modo ordinato e costante dei fatti.

DEDALO
l’ignoto, il turbamento; voci di un continuo intreccio che destabilizzano, che uniscono e che separano con colori scuri e chiari; il Giovane Individuo è coinvolto in un complesso insieme di sensazioni contrastanti.

MADRE E PADRE
secondo momento di educazione: la dolce presenza della Madre assicura, pur ammonendo, il Giovane Individuo. Parole ferme, supportate anche dalla presenza del Padre che rinnova il suo impegno fondamentale. L’intreccio fra i due è una sinergia inattaccabile che, crescendo fino alla fine, darà nuovo slancio al Giovane per la ricerca della sua identità.

COME FOGLIE
è la visione della fragilità e dell’evanescenza della vita alla continua ricerca di un momento che possa regalare un senso al Giovane Individuo.

RICERCARE
il Giovane si dedica all’introspezione ed analizza il proprio pensiero; la coscienza comincia a rivelarsi come fondamento della sapienza.

PIOGGIA
la rigenerazione, un nuovo inizio dopo il percorso fatto; la metamorfosi è ora completa e il significato dell’acqua esalta l’obiettivo raggiunto; un nuovo Giovane Individuo potrà proporsi alla vita.

© 2018 Progetti e Dintorni - Raffaella Negri
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Questo sito usa cookies Accetto Per sapere come gestirli Read More
Privacy & Cookies Policy